Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo

Indirizzo: 12010 Ferrere CN, Italia.
Telefono: 017196715.
Sito web: rifugiobecchirossi.com
Specialità: Rifugio di montagna, Hotel.

Opinioni: Questa azienda ha 244 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Becchi Rossi

Informazioni sul Rifugio Becchi Rossi

Se stai cercando un rifugio montano di alto rendimento in Piemonte, il Rifugio Becchi Rossi è quello che sta nelle tue sedi. Situato con indirizzo 12010 Ferrere CN, Italia, questo rifugio non è solo un luogo per riprendersi dopo una lunga escalata, ma anche un hotel che offre il comfort e il servizio di un vero e proprio centro ricettivo.

Il telefono del Rifugio Becchi Rossi è 017196715, facilitando così la contattazione per prenotazioni o informazioni aggiuntive. Non vada dimenticare visitare il loro sito web, rifugiobecchirossi.com, dove troverai dettagli completi sulle loro servizi, le prezzi e le opzioni di alloggio disponibili.

Le specialità del rifugio includono un servizio completo come Rifugio di montagna e hotel, offrendo a tutti i clienti un'esperienza completa che va dal riposo dopo una giornata di escursionismo alla soddisfazione nei loro bisogni di abrigo e ristorazione.

Un aspetto da sottolineare è la notevole reputazione del rifugio, con 244 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5. Questi dati riflettono un'escelente qualità del servizio e delle strutture, confermando che il Rifugio Becchi Rossi è un luogo affidabile e apprezzato dai migranti montani e turisti che visitano la regione.

Per chi cerca un rifugio comodo e bello in una zona selvatica ma ancora accessibile, il Rifugio Becchi Rossi offre una combinazione unica di natura e comfort. È altamente consigliato visitare il loro sito web per esplorare le opzioni di alloggio e prenotare con anticipato, specialmente durante la stagione più affollata.

👍 Recensioni di Rifugio Becchi Rossi

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
Marco G.
1/5

Ferrere è una piccola borgata di montagna dell'alta valle Stura, raggiungibile, come abbiamo fatto noi, a piedi percorrendo circa 6 km di strada asfaltata, non il massimo, ma il paesaggio merita. Il rifugio è adiacente la chiesa, due bellissime piante donano una fresca e rilassante ombra ai tavoli all'aperto. In questo contesto decidiamo di fermarci per un pranzo di fine luglio, per goderci l'aria fresca dei monti. Tutto bene fin qui. Siamo i primi avventori del locale e ordiniamo 2 antipasti, che, ci viene richiesto dalla cameriera, meglio uguali per non creare confusione alla cucina, una richiesta che seguiamo anche se ci pare fuori luogo visto che siamo i primi e unici al momento seduti al tavolo. Ordiniamo due tris composti da acciughe al verde, peperoni con bagna caoda e frittata di verdure. Nel mentre due cameriere ci portano tovagliette e acqua per apparecchiare; vediamo che stanno per farlo senza pulire il tavolo, sono presenti briciole, lo facciamo notare. Un inizio diciamo "impacciato", ma va bene uguale, il personale è molto giovane. Poi arriva il tris e le note dolenti. La bagna caoda che dovrebbe accompagnare il peperone grigliato è non pervenuta, si tratta di un intingolo acquoso dove le acciughe sono inesistenti. Le acciughe al verde, che nella tradizione piemontese sono fatte riposare insieme, pesce e condimento, per almeno 1gg, qui sono separate, si tratta di un altro piatto, di acciughe con accompagnamento di salsa verde, scusate ma queste non sono differenze grammaticali, ma soprattutto gustative non da poco. La frittata è servita fresca, uscita da poco dal frigo. A questo punto, mangiato così male, non continuiamo con il resto, non ci si fida più. Al pagamento una giovane ci chiede se era tutto a posto, certo che no, non lo era e spieghiamo ci dice che qui la bagna caoda si fa così, peccato che in tutto il resto del Piemonte no. Quando stiamo per andare via, ci sentiamo chiamati forse dalla titolare che nuovamente ci chiede cosa non fosse stato di nostro gradimento, ripetiamo quanto già accennato e qui ci sentiamo chiedere se siamo chef, quale professione facciamo, ci segnala che i clienti chiedono una bagna caoda più leggera e le acciughe separate dal bagnetto.... Om..... Om... Peccato questo atteggiamento, non si contesta un cliente che segnala, in maniera educata, un problema evidente di cucina, piuttosto ci si scusa e si migliora... Di norma le foto sono migliori, ma credo che si comprenda comunque...

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
Emanuela F.
5/5

Ottimo cibo, preparato con cura..sì percepiscono dettagli culinari tramandati nel tempo.
Bel servizio anche se, per la troppa gente arrivata, qualcuno ha desistito.
Il luogo è splendido, in un paesino attorniato dalle montagne ..

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
Livio C.
5/5

Abbiamo sia mangiato che dormito.
Le stanze sono pulite e i bagni sono nuovi.
Ottima la polenta con il cervo o ai formaggi.
Monica e il suo staff ci hanno accolto molto bene .Poi la borgata è molto bella,strada per arrivare con strapiombi.

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
ezio S.
1/5

Si lamentano che c'è pochissima gente, ed effettivamente è così, un motivo ci sarà... che delusione, la titolare dovrebbe fare dei corsi in Trentino per imparare come si accolgono e trattano i turisti !!

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
Giuseppe M.
5/5

Struttura molto bella, sita a Ferrere frazione di Argentera, a 1890 metri di altitudine nella Alta Valle Stura. Non posso dare un giudizio completo sulle camere perché non le abbiamo utilizzate, ma sicuramente posso dare cinque stelle al servizio, alla posizione ed alla cucina, di cui abbiamo provato tutti gli antipasti, la pasta con sugo di cervo e funghi porcini e la polenta con lo spezzatino, ai formaggi ed ai porri, tutte buonissime. Per finire un'ottima panna cotta al Genepy oppure mousse al caffè o al cioccolato per i più golosi. Il conto, una piacevole sorpresa. Possibilità di scegliere anche del buon vino, ma vista la strada per raggiungere la struttura, solo se si pernotta in loco. Personale giovane, disponibile e preparato. Consigliatissimo, sicuramente ci torneremo.

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
Ale C.
5/5

Siamo stati oggi a mangiare la polenta
Ottimo servizio
Cibo squisito
Posto accogliente
Personale gentilissimo
Veramente consigliato anche con bambini

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
simone C.
5/5

Menu semplice ma molto buono.. Sia la polenta che le tagliatelle al cinghiale ma soprattutto la panna cotta al genepy
Posizionato in un paesino gioiello, circondato da montagne bellissime. Non ho dormito

Rifugio Becchi Rossi - Ferrere, Provincia di Cuneo
Barbara N.
5/5

Bel posto, tavoli all'aperto, buon cibo e gentilezza. Ideale dopo una camminata lungo i sentieri. I gestori sono cambiati da poco, ma è sempre un piacere fermarsi al Rifugio. Anche il borgo è molto caratteristico.

Go up