Istituto Tartarini - Genova, Città Metropolitana di Genova
Indirizzo: Vico Schiaffino, 28r, 16154 Genova GE, Italia.
Telefono: 0106531442.
Sito web: istitutotartarini.com
Specialità: Centro di diagnostica per immagini, Laboratorio medico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.
📌 Posizione di Istituto Tartarini
⏰ Orario di apertura di Istituto Tartarini
- Lunedì: 08–18:30
- Martedì: 08–18:30
- Mercoledì: 08–18:30
- Giovedì: 08–18:30
- Venerdì: 08–18:30
- Sabato: 08:30–12
- Domenica: Chiuso
Istituto Tartarini: un centro di diagnosi medica avanzada
Il Istituto Tartarini si trova in Genova, in un'ubicazione strategica e accessibile ai pazienti con bisogni speciali, via Vico Schiaffino, 28r, 16154 Genova GE, Italia.
Per contattare l'istituto, puoi chiamare al Telefono: 0106531442 o visitare il suo sito web a istitutotartarini.com.
Il Istituto Tartarini offre una ampia gamma di specialità , tra cui Centro di diagnostica per immagini e Laboratorio medico, garantendo una diagnosi precisa e tempestiva.
La struttura è accessibile anche per persone con bisogni speciali, con bagno accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle. I parcheggi sono altresì accessibili in sedia a rotelle.
Il Istituto Tartarini è un'azienda che si preoccupa anche dell'inclusività , con bagni gender-neutral che soddisfano le esigenze di tutti i pazienti.
La gente che ha visitato questo centro ha lasciato opinioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 3,1/5 su 49 recensioni.
Se stai cercando un centro di diagnosi medica avanzata e accessibile in un'ubicazione strategica, il Istituto Tartarini è la scelta perfetta. Visita il suo sito web per conoscere meglio le sue specialità e contattarlo per prescrivere un appuntamento.
Non perdere l'opportunità di Beneficare la tua salute visitando il Istituto Tartarini e contattandolo attraverso il suo sito web.