Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: 28845 Domodossola VB, Italia.

Specialità: fermata trasporto pubblico, Fermata dell'autobus, Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 174 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Domodossola

Domodossola 28845 Domodossola VB, Italia

Domodossola: Un Punto di Partenza Per Esplorare la Valle d'Aosta

Indirizzo: 28845 Domodossola VB, Italia.

Domodossola è un comune italiano situato nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, nella regione del Piemonte. È un importante punto di partenza per esplorare la valle d'Aosta, nota per le sue bellezze naturali e culturali.

Caratteristiche e Sviluppi

Domodossola è una città con una ricca storia e cultura, caratterizzata da un ambiente naturale di grande bellezza. La città è situata ai piedi del Monte Rosa, il quinto piovere del mondo, e offre una varietà di attività all'aperto, come trekking, sci e mountain bike.

La città dispone di una fermata di autobus e una stazione ferroviaria, rendendola facilmente accessibile per chi viaggia in automobile o con gli autobus. Inoltre, la città dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendola una scelta ideale per chi ha bisogno di accessibilità.

Opinioni e Recensioni

Questa azienda ha 174 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. Gli utenti lodano la città per la sua bellezza naturale e la sua posizione strategica come punto di partenza per esplorare la valle d'Aosta. Molti visitatori descrivono Domodossola come "una città d'arte" e come il "top della valle d'Aosta", sottolineando la sua importanza come punto di partenza per le valli esemplari della regione.

Informazioni Utili

Per visitare Domodossola, è possibile raggiungere la città con gli autobus o in automobile. La città dispone di un parcheggio pubblico, e ci sono diverse opzioni di alloggio disponibili, dalle pensioni ai B&B.

Inoltre, la città offre una varietà di attività e servizi, come ristoranti, bar e negozi. È possibile visitare il castello di Domodossola, il centro storico della città e le vicine grotte di Fontane.

Conclusione

Domodossola è un punto di partenza ideale per esplorare la valle d'Aosta, nota per le sue bellezze naturali e culturali. La città dispone di una ricca storia e cultura, e offre una varietà di attività all'aperto e servizi per i visitatori. Con la sua posizione strategica e la sua bellezza naturale, Domodossola è una scelta ideale per chi ama la natura e la cultura.

👍 Recensioni di Domodossola

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Luca L.
5/5

Sempre una città d arte ..il top della valle ossola e a parte i suoi luoghi da visitare .un fondamentale punto di partenza per valli esemplari ..un piacere assoluto venire il piu possibile qui.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Ciro M.
5/5

La stazione di Domodossola è un gioiello nel cuore di una città incantevole. Durante la mia visita, sono rimasto colpito dalla sua bellezza e pulizia. L'architettura è affascinante, con un mix di stile moderno e tradizionale che si fonde armoniosamente con l'ambiente circostante.
L'atmosfera generale della stazione è accogliente e tranquilla, riflettendo il carattere della città stessa. Domodossola è rinomata per la sua pace e tranquillità, e la stazione non fa eccezione. È un luogo dove ci si può rilassare e godere della bellezza dei dintorni senza il trambusto tipico delle grandi città.
La pulizia della stazione è impeccabile, il che contribuisce a creare un ambiente piacevole e confortevole per i viaggiatori. Gli spazi sono ben tenuti e ordinati.
In conclusione, la stazione di Domodossola è un luogo che merita sicuramente una visita, sia per la sua bellezza architettonica che per l'atmosfera rilassante che vi si respira. È il punto di partenza ideale per esplorare questa affascinante città e le sue pittoresche attrazioni circostanti.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Dario M.
5/5

La stazione è suddivisa in due piani: a livello del terreno, la stazione, di proprietà delle Ferrovie dello Stato Italiano che conduce i passeggeri a Milano, Novara e, tramite il gestore dell'infrastruttura svizzero, a Briga (con eventuale proseguio con Basilea, Ginevra e Spiez); al piano inferiore, la Società Subalpina Imprese Ferroviarie, che funge da capolinea meridionale della linea a scartamento ridotto a servizio della Valle Vigezzo, che termina a Locarno. Esse sono collegate mediante un sottopassaggio ed entrambe sono accessibili dall'esterno; il sottopasso è collegato con il parcheggio retrostante la stazione ed opposto al centro storico. Uno degli ascensori non risulta funzionante.
Operano quindi gli operatori BLS, Ferrovie Federali Svizzere, SFIF, Trenitalia e Trenord. È il punto terminale della rete ferroviaria italiana e di quella svizzera, dove sono in uso differenti tensioni elettriche e due sistemi di segnalamento e di marcia.
Al piano superiore la stazione è dotata da 6 binari di passante ed 1 tronco.
Al piano inferiore, invece, la stazione è dotata da due binari, lunghi circa 126 e 76 m, serviti da un'unica banchina centrale. L'impianto fu attivato nel 1881, mentre nel 1961 venne attivata la parte sotterranea per la linea verso Locarno (già in uso dal 1921).
La facciata si presenta in colore giallo tenue e con una riga in granito di Baveno. Dispone di presidio di polizia ferroviaria, polizia di frontiera, una sala d'attesa, servizi igienici a pagamento, bar, negozi ed un deposito rotabile per la parte turistica della Vigezzina. Manca il marciapiede tattile per ipovedenti. I passeggeri a mobilità ridotta possono ricevere assistenza per la salita o la discesa dai treni contattando le Sale Blu di Trenitalia.
In alternativa ai canali online, i viaggiatori possono acquistare i titoli di viaggio attraverso le emettitrici self service presenti in stazione. La biglietteria nazionale ed internazionale è aperta dalle 5:35 (8:35 la domenica) alle 20; al piano inferiore, la biglietteria turistica aperta tutti i giorni dalle 8 alle 18.
All'esterno si trovano fermate del trasporto pubblico di superficie per la città, la Valdossola, il capoluogo Verbania, Omegna e l'aeroporto di Milano Malpensa, presso il terminal degli autobus dotato di appositi display.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Simone
5/5

Stazione molto pulita e bellissimo il paesaggio che si vede tutto intorno.
Nelle vicinanze ci sono bar e ristoranti.
Da questa stazione si riesce a raggiungere Milano in meno di due ore.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Claudio F.
1/5

Fa pena, scusatemi non intendevo la bellissima città di Domodossola ma la stazione, dopo posterò le foto e i video fatti all'interno del piano binari gestiti dalla società pubblica italica RFI, finanziata dal ministero del tesoro, quindi con le nostre tasse.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Lino F.
3/5

Luogo con atrio luminoso e pulito, bella la facciata esterna.
Molto essenziale
Bagni a pagamento.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Giorgio N.
1/5

Stazione senza bagni. L’unico bagno è a pagamento, accetta ovviamente solo monete (quindi se non avete contanti con voi scordatevi di poterlo usare), ed è pure chiuso la sera. Ridicolo.

Domodossola - Domodossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Piskal C.
5/5

Stazione 🚉 arriverà 🚊 regionale,internazionale anche 🚆 chentovalli sotto ⬇️ passo.

Go up