Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa

Indirizzo: Via Francesco Mormino Penna, 2, 97018 Scicli RG, Italia.
Telefono: 0932839111.
Sito web: comune.scicli.rg.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 202 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Comune di Scicli

Il Comune di Scicli, situato in Italia, è una municipalità amministrativa che offre servizi pubblici e gestisce le questioni locali nella città di Scicli, nella provincia di Ragusa, nella regione Sicilia. L'indirizzo ufficiale del Comune di Scicli è Via Francesco Mormino Penna, 2, 97018 Scicli RG, Italia. Il numero di telefono è 0932839111 e il sito web è comune.scicli.rg.it. Il Comune di Scicli è specializzato nella gestione municipale e nell'assistenza ai cittadini della città.

Tra le caratteristiche e le informazioni di interesse, il Comune di Scicli offre accesso per sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio, garantendo una maggiore inclusione e facilità di accesso per i cittadini con disabilità. Inoltre, è stato valutato positivamente su Google My Business con un totale di 202 recensioni e una media di 4.5 su 5, evidenziando la loro efficacia e soddisfazione dei servizi offerti.

Il Comune di Scicli è fondamentale per la gestione quotidiana della città, fornendo servizi essenziali come l'illuminazione pubblica, la raccolta e il trattamento dei rifiuti, la manutenzione delle strade e la gestione dei servizi sociali. Inoltre, il Comune di Scicli collabora con le istituzioni locali e le associazioni del territorio per promuovere lo sviluppo economico e sociale della città.

Se sei un cittadino di Scicli o stai pianificando di trasferirti in questa città, il Comune di Scicli è un punto di contatto essenziale. Puoi trovare informazioni dettagliate sulle tasse, sui servizi sociali, sulle opportunità lavorative e sulle opportunità di sviluppo economico nella loro pagina web. Inoltre, se hai bisogno di assistenza o di informazioni specifiche, il Comune di Scicli è a tua disposizione al numero di telefono indicato.

👍 Recensioni di Comune di Scicli

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Max M.
4/5

Il Palazzo Comunale di Scicli è un'imponente struttura che riflette l'eleganza dell'architettura barocca siciliana. Situato nel centro storico della città, il palazzo rappresenta un importante punto di riferimento culturale e amministrativo.

La facciata del Palazzo Comunale è maestosa e ben conservata, caratterizzata da dettagli decorativi elaborati, colonne eleganti e balconi affacciati sulla piazza principale. Questa magnifica struttura cattura l'attenzione dei visitatori, offrendo una visione affascinante e suggestiva.

All'interno del Palazzo Comunale si trova la stanza del sindaco, un ambiente solenne e prestigioso. La stanza del sindaco è arredata con stile e classe, con mobili di legno pregiato, tappeti lussuosi e decorazioni di buon gusto. Le pareti sono spesso adornate da dipinti storici o stemmi che rappresentano la storia e la tradizione della città.

La stanza del sindaco è un luogo di decisioni importanti e incontri istituzionali. Solitamente, un grande scranno o una scrivania di rappresentanza sono presenti al centro della stanza, con un'atmosfera formale e professionale che trasmette l'autorità del sindaco e la dignità dell'istituzione.

Visitare la stanza del sindaco all'interno del Palazzo Comunale di Scicli è un'opportunità per immergersi nella storia e nella cultura della città. È un luogo che esprime il potere e l'importanza delle istituzioni, offrendo una prospettiva privilegiata sulla vita amministrativa e politica di Scicli.

In sintesi, il Palazzo Comunale di Scicli è un gioiello architettonico che rappresenta il patrimonio culturale della città. La stanza del sindaco, all'interno del palazzo, è un ambiente di prestigio che riflette la sua importanza e offre ai visitatori un'esperienza unica nel cuore dell'amministrazione cittadina.

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Ivano S.
4/5

Il Municipio di Scicli, dove è stato girato il Commissario Montalbano si trova in Via Mormino Penna al centro di Scicli.
Al suo interno è possibile visitare il set del Commissariato di Vigata oltre al Gabinetto del sindaco.
Il biglietto di ingresso è di €3

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
salvatore I.
2/5

Tornato dopo qualche anno, ho trovato meno cura ed attenzione al turista ed alle meraviglie di questa incantevole Località. Siti chiusi senza indicazioni e /o avvisi, mancanza di WiFi pubblico, eventi inesistenti anche durante l'estate (la città di Modica molto meglio organizzata da questo punto di vista). Con il patrimonio artistico, storico e naturalistico del luogo si potrebbe fare molto ma molto di più!

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Roberto C.
5/5

Scicli è una cittadina profondamente affascinante che ha avuto risalto perchè è proprio nella piazzetta del Comune che Montalbano parcheggia la sua auto e sale al commissariato. Abbiamo visitato sia il Comune che il bellissimo palazzo adiacente, che la Chiesa di Santa Teresa. Tutto molto bello e con i colori della pietra che incantano lo sguardo.

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Francesco G. (. &. W.
5/5

Parte del pianterreno del Palazzo Municipale ospita il set del Commissariato di Vigata della fiction Rai “Il Commissario Montalbano”. È possibile visitarlo con la guida dei simpatici e preparatissimi ragazzi della Cooperativa “Agire”, a cui ne è affidata la gestione. Gli orari di visita sono molto comodi, in quanto coprono gran parte della giornata. Il biglietto per la visita guidata al set costa 3 euro, e ne vale certamente la pena! Possibile scattare foto, ma non girare video. Vivamente consigliato !!

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Federica P.
5/5

È un luogo imperdibile per i fan di Montalbano! Al piano terra è presente il set vero e proprio del commissariato di Vigata, mentre la sala di rappresentanza del Sindaco è l'ufficio del Questore. Vale davvero la pena di visitarlo, soprattutto se si vuole qualche accenno di storia del palazzo dalle guide turistiche.

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Letizia C.
5/5

Il Palazzo del Comune di Scicli ospita il set del 'Commissariato di Vigata' della serie Montalbano. Da visitare... e non mancheranno le sorprese!

Comune di Scicli - Scicli, Libero consorzio comunale di Ragusa
Ludovica M.
5/5

Bellissima cittadina barocca. Una breve passeggiata con tanto da vedere. Fate una sosta anche nella gelateria "Nivera", che fa un gelato squisito.

Go up