Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Piazza Roma, 6, 12050 Guarene CN, Italia.
Telefono: 0173611103.
Sito web: guarene.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Guarene

Comune di Guarene Piazza Roma, 6, 12050 Guarene CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Guarene

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–12:30, 14:30–16:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30
  • Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–16:30
  • Venerdì: 08:30–12:30
  • Sabato: 08:30–12:15
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Guarene, situato in Piemonte, si trova nell'Indirizzo Piazza Roma, 6, 12050 Guarene CN, Italia. Questo ente locale può essere facilmente raggiunto al numero di Telefono: 0173611103 e visitato online tramite il Sito web: guarene.it.

Il Comune di Guarene è una struttura Municipio, che offre una vasta gamma di servizi e funzionalità. L'edificio è dotato di accessibilità per persone con disabilità utilizzando una sedia a rotelle, nonché un parcheggio adatto per le stesse. Questo dimostra l'impegno del comune nel garantire un'ampia accessibilità per tutti i cittadini.

Il Comune di Guarene ha ottenuto un'ottima valutazione su Google My Business, con un totale di 26 recensioni e una Media delle opinioni di 4.6/5. Questo è un chiaro segno che il comune è molto apprezzato dalla sua comunità e dai visitatori.

Il nome del comune, di origini medievali, compare a partire dal 1194 come Gaurena, Gorena, Guarena, probabilmente derivante dal latino guarina, nome indicante asilo, rifugio, fossato, castello con fossato. San Giacomo è il patrono del comune, e la sua festa viene celebrata il 25 luglio.

👍 Recensioni di Comune di Guarene

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Mauro G.
5/5

Il nome del comune, di origini medievali, compare a partire dal 1194 come Gaurena, Gorena, Guarena probabilmente derivante dal latino guarina, nome indicante asilo, rifugio, fossato, castello con fossato.
Patrono è San Giacomo che si festeggia il 25 luglio.

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Silvano B.
5/5

Il municipio di Guarene si affaccia sulla piazza principale del paese,piazza Roma,quella su cui si affacciano anche la chiesa della SS Annunziata e l'antico palazzo Re Rebaudengo. È una bella struttura che rappresenta perfettamente il bellissimo borgo, senz'altro uno dei più belli del Roero, se non il più bello. Un consiglio? Una passeggiata nelle contrade , nei dintorni e una visita al parco d' arte moderna sulla strada per Castagnito.

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Giuseppe L.
1/5

Ma è possibile organizzare una specie di rave party a musica fortissima fino a tarda notte nel campo sportivo, che ha il potere di rovinare la notte a chi vive a Guarene ma anche ai comuni vicini? Sarebbe questo il sito Unesco? Queste cose si autorizzano in luoghi isolati. Non bisogna essere geni del turismo per capire che se fossi un turista che cerca la serenità in Roero e Langhe, dopo una sera di musica commerciale da peggior periferia di città non tornerei mai più. C'è molto da maturare e imparare dalla gestione di altri "Borghi più belli d'Italia".

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Loredana G.
5/5

Un piccolo e favoloso borgo immerso nelle colline del Roero. Con un punto panoramico mozzafiato da cui si può ammirare non solo Alba, ma tutte le Langhe. Dalla parte che si affaccia sul Roero si può scorgere Torino fino a Superga e nelle giornate limpide tutta la catena montuosa delle Alpi con il maestoso Re di pietra. Guarene offre oltre al paesaggio naturale anche un'importante collezione artistica, tra cui il Parco d'arte della fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la pinacoteca e le sue meravigliose chiese. Se dovete sgranocchiare qualcosa di sano e sfizioso vi consiglio la panetteria pasticceria Fuori dal Comune che si trova proprio nella piazza del comune e per una cena ai sapori di questa terra il Ristorante Albergo Miralanghe e l'osteria L'imperfetta dove tra tradizione e modernità assaporerete piatti della tradizione rivisitati. Guarene offre tante strutture ricettive dove potrete godere della tranquillità che solo un borgo fiabesco come questo può dare.

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Concetta B.
5/5

💃GUARENE... BORGO BANDIERA ARANCIONE 🧡
Astigiano, Roero, Monferrato e Langhe... terre uniche al mondo! 👏
Guarene piccolo borgo dalle tante chiese immerso nelle colline del Roero.
😍Meravigliosi punti panoramici tra cui il Poggiolo e un favoloso Chateaux Relais...
🍇NON SOLO VINO...
Il borgo è divenuto bandiera arancione, riconoscimento conferito dal Touring Club Italiano, in base a rigorosi parametri turistici e ambientali di qualità! 👏Complimenti! 🧡
Da preservare e promuovere.

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Luca R.
3/5

L'é nen propi tant bin come "comune"... Ma vale qualcosa. Certe altre cose del comune "fan grigné". Quella che ha scritto che da Guarene "si vedono tutte le Langhe"... L'é nen tant giusta chiela!! As vet propi gnent! 😁

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
eugenio C.
5/5

Gentilezza , disponibilità e nessuna attesa !

Comune di Guarene - Guarene, Provincia di Cuneo
Giuseppe R.
5/5

Grande cortesia e attenzione del personale sindaco decisamente disponibile e molto pragmatico

Go up