Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Giovanni Giolitti, 47, 12025 Dronero CN, Italia.
Telefono: 0171908700.
Sito web: comune.dronero.cn.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Comune di Dronero

Il Comune di Dronero è una bella città situata nella provincia di Torino, nel Piemonte, Italia. Si trova con l'indirizzo Via Giovanni Giolitti, 47, 12025 Dronero CN, Italia. Per chiunque si trovi interessato a contattarlo, il numero di telefono è il 0171908700. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il loro sito web, che offre una vasta quantità di dati utili.

Il Comune di Dronero è conosciuto per essere principalmente un Municipio, ma non mancano le specialità locali che meritano la pena esplorare. Uno degli altri dati di interesse è che l'ingresso per tutti è accessibile, con parcheggio ratevole anche per le persone che utilizzano una sedia a rotelle. Questo fa del Comune di Dronero un luogo inclusivo per tutti i cittadini e i visitatori.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, è segnalevole che il Comune di Dronero

Per chiunque stia considerando di visitare o contattare il Comune di Dronero, è fortemente raccomandato esplorare il loro sito web per una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti. La facilità di accesso e l'inclusività del luogo sono punti che potrebbero essere particolarmente apprezzati da chiunque Visiting con necessità speciali.

👍 Recensioni di Comune di Dronero

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Paola
5/5

Dronero e Castelnuovo di Garfagnana: un gemellaggio che unisce due gemme.
Sono nata e cresciuta a Castelnuovo di Garfagnana, quindi il mio cuore batte forte per questa terra. Ma grazie al gemellaggio con Dronero, questi giorni ho avuto la fortuna di scoprire un altro angolo di paradiso sulle Alpi.
Castelnuovo è un borgo medievale incantevole, immerso nella verde Garfagnana. Le sue stradine acciottolate, i palazzi storici e la Rocca di Castelnuovo offrono un viaggio nel tempo. La natura circostante è rigogliosa, con sentieri che si snodano tra boschi e pascoli, ideali per escursioni e passeggiate. E poi c'è la gastronomia, con i suoi prodotti tipici come il castagno e i salumi, che deliziano il palato.
Il legame tra Castelnuovo e Dronero è molto profondo. Questo gemellaggio ha portato alla scoperta di due realtà molto simili, entrambe ricche di storia, tradizioni e bellezze naturali.
Dronero mi ha conquistata con il suo centro storico elegante, i portici che invitano a passeggiare e la vista panoramica sulle Alpi. La Valle Maira, con i suoi borghi caratteristici e i suoi paesaggi montani, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura.
Un consiglio per i viaggiatori: se siete alla ricerca di una vacanza all'insegna della tranquillità e del contatto con la natura, vi consiglio di visitare sia Castelnuovo di Garfagnana che Dronero. Potrete scoprire due borghi ricchi di storia e tradizioni, immersi in paesaggi mozzafiato. E se siete appassionati di trekking, mountain bike o semplicemente volete rilassarvi passeggiando, troverete sicuramente quello che fa per voi.

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Antonella P.
2/5

La sede del municipio è alquanto trascurato inoltre se invi delle PEC non ti rispondono mai

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Vittorio F.
4/5

Paese ricco di storia e di paesaggi..non mi dispiacerebbe passare lì la mia pensione

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Roberto G.
4/5

Luogo piacevole, e ordinato.

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
olga P.
5/5

sempre gradevole

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Matteo T.
4/5

Interessante

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Saif A.
5/5

Comune di Dronero - Dronero, Provincia di Cuneo
Dany L.
4/5

Go up