Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara

Indirizzo: Via Rozzati, 2, 28012 Cressa NO, Italia.
Telefono: 3444974103.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore

La Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore, situada in Via Rozzati, 2, 28012 Cressa NO, Italia, è una chiesa cattolica che merita sicuramente una visita. Con un'architettura maestosa e un'atmosfera spirituale, questa chiesa è il luogo perfetto per coloro che cercano pace e tranquillità.

Una delle caratteristiche principali di questa chiesa è l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, che la rende inclusiva per tutti i visitatori. Inoltre, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è un'altra comodità che la chiesa offre.

La Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore ha ottenuto un punteggio medio di 4.3/5 su 23 recensioni su Google My Business, il che dimostra la sua popolarità e la soddisfazione dei visitatori.

Se stai cercando una chiesa cattolica in zona, non cercare oltre. La Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore è una scelta eccellente, con la sua facile accessibilità, comodità e ottime recensioni.

Inoltre, se la chiesa ha una pagina web, ti consigliamo vivamente di visitarla per ottenere informazioni aggiornate e approfondite sulla chiesa e sui suoi eventi. Contattare la chiesa attraverso la sua pagina web è un'ottima opportunità per porre domande, fare richieste o semplicemente per saperne di più sulla comunità religiosa.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
Stefano M.
4/5

La prima chiesa parrocchiale di Cressa fu l'Oratorio di San Giulio, dell'XI Secolo, ancora esistente nella campagna a sud dell'abitato. Tuttavia nel Seicento, a causa dell'aumento della popolazione del borgo, il San Giulio era ormai inadeguato per questo scopo, tanto che da una visita pastorale del vescovo Carlo Bascapè emergeva l'utilizzo della chiesa di Sant'Amatore per le funzioni religiose. Quando anche questo luogo si rivelò non più adatto allo scopo, l'allora parroco di Cressa don Ludovico Giacobini lo fece demolire, nel 1684, e al suo posto fece erigere l'attuale edificio, ora dedicato ai Santi Giulio e Amatore; la consacrazione avvenne nel 1698. Oggi la chiesa spicca per lo sviluppo verticale accentuato e per il bell'interno tardobarocco, con ampio utilizzo della decorazione a stucco.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
GIORGIO C.
3/5

Dall'inizio del Seicento le funzioni religiose avevano iniziato a svolgersi nella Chiesa di Sant'Amatore in centro al paese che nel 1677 assunse il titolo dei Santi Giulio e Amatore.
Benedetto Ludovico Giacobini, parroco di Cressa, intorno al 1684 fece abbattere l'edificio per erigere l'attuale chiesa parrocchiale, consacrata nel 1698 dal vescovo novarese Giovanni Battista Visconti.
Nel corso del XIX secolo fu decorata dai pittori Castano, Peretti e Avondo.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
Renzo F.
5/5

Una bella chiesa, interessante da visitare. Molto raffinato il Coro locale"Schola Cantorum S.S Giulio e Amatore" .

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
Antonio I.
3/5

Parrocchia di Cressa ben ordinata e curata. Bei dipinti. Visitata di passaggio. Ampio piazzale.

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
Pietro M. V.
5/5

La chiesa è bella restaurata nella parte alta ed è la chiesa parrocchiale di Cressa

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
Renzo F.
5/5

Una chiesa molto bella

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
Giovanni M.
5/5

Chiesa Parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore - Cressa, Provincia di Novara
ELEONORA B.
5/5

Go up