Chiesa dei santi Pietro e Paolo - Crevoladossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Via alla Chiesa, 5, 28865 Crevoladossola VB, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Chiesa dei santi Pietro e Paolo

Chiesa dei santi Pietro e Paolo Via alla Chiesa, 5, 28865 Crevoladossola VB, Italia

La "Chiesa dei santi Pietro e Paolo" è una chiesa di grande interesse situata a "Crevoladossola VB, Italia". L'esatta ubicazione è "Via alla Chiesa, 5, 28865 Crevoladossola VB, Italia".

Questa chiesa è un luogo di culto e di bellezza architettonica che attira numerosi visitatori durante tutto l'anno. Le sue caratteristiche principali includono una facciata maestosa e un interno spazioso e luminoso. I suoi affreschi e le opere d'arte presenti all'interno sono di grande valore storico e culturale.

Una visita alla "Chiesa dei santi Pietro e Paolo" è altamente raccomandata per chiunque sia interessato alla storia e all'arte religiosa. Inoltre, la chiesa è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio dedicato.

La "Chiesa dei santi Pietro e Paolo" ha ottenuto recensioni entusiastiche da parte dei suoi visitatori, con una media di "5/5" sul sito "Google My Business". Gli utenti hanno elogiato la bellezza della chiesa e la sua importanza storica e culturale.

👍 Recensioni di Chiesa dei santi Pietro e Paolo

Chiesa dei santi Pietro e Paolo - Crevoladossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Stefano M.
5/5

La chiesa, tra le più belle dell'Ossola, è di origine medievale, come testimonia lo splendido campanile romanico decorato da trifore ed archetti pensili, che rappresenta la parte più antica dell'edificio. Quest'ultimo ha conosciuto parecchie fasi costruttive. La prima giunse a compimento con la consacrazione del 1331: a quell'epoca la chiesa si presentava con un'unica navata. Successivamente, la campagna costruttiva più importante venne attuata fra 1516 e 1569, quando vennero costruite le due navate laterali e il bellissimo abside poligonale tardogotico, impreziosito dalle vetrate realizzate nel 1526 da Hans Funk, mastro vetraio proveniente da Zurigo. La facciata in marmo bianco di Crevola è impreziosita da numerosi alto e bassorilievi, il più importante dei quali risale al Quattrocento e raffigura Cristo che esce dal sepolcro. Non meno affascinante si presenta la decorazione pittorica dell'interno: gli affreschi del presbiterio vennero realizzati nella prima metà del Cinquecento dal pittore novarese Sperindio Cagnola, documentato tra 1505 e 1530, mentre quelli della Cappella dell'Annunciazione, fra le più antiche, sono probabile opera di Giacomo da Cardone, pittore e notaio della vicina Montecrestese, attivo nella seconda metà del Cinquecento.

Chiesa dei santi Pietro e Paolo - Crevoladossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Saily C.
5/5

Chiesa Bella ed Antica, La Chiesa Principale di Crevoladossola.

Chiesa dei santi Pietro e Paolo - Crevoladossola, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Francesco V.
5/5

Go up