Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia.
Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1907 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Castello Aragonese
⏰ Orario di apertura di Castello Aragonese
- Lunedì: 09–19:30
- Martedì: 14–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: 09–19:30
- Domenica: 09–19:30
Castello Aragonese: un Monumento Immobile di Grande Importanza Storica
Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia.
Teléfono: +39 081 998 2266
Página web: [www.castelloaragonese.it](http://www.castelloaragonese.it)
Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Adatto ai bambini
Opinioni: Questa azienda ha 1907 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Il Castello Aragonese è un monumento immobile di grande importanza storica situato nella città di Venosa, in provincia di Potenza, nella regione della Basilicata, Italia. È un esempio di architettura medievale che risale al XIII secolo e che ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli.
Caratteristiche:
La struttura è composta da tre torri e un corpo centrale
La torre più alta raggiunge i 40 metri di altezza
Il castello è stato costruito per volere di Carlo I d'Aragona, re di Sicilia e Napoli, nel XIII secolo
La sua posizione è ideale per ammirare la città di Venosa e le sue bellezze naturali
Ubicazione:
Il castello si trova in pieno centro storico di Venosa, a pochi passi dalla Piazza Umberto I'
È facilmente raggiungibile in auto o in autobus
La sua posizione è ideale per visitare la città e le sue attrazioni turistiche
Informazione Re commendata per una persona che busca sobre el:
È consigliato visitare il castello durante il giorno, per poter ammirare la sua bellezza e la sua storia
È possibile visitare il castello anche la sera, con una guida guidata, per scoprire le sue segrete e la sua storia
Il castello è aperto tutti i giorni, tranne che il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre
È possibile acquistare biglietti online o direttamente al castello