Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza

Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia.

Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1907 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Aragonese

Castello Aragonese Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Aragonese

  • Lunedì: 09–19:30
  • Martedì: 14–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Castello Aragonese: un Monumento Immobile di Grande Importanza Storica

Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia.

Teléfono: +39 081 998 2266

Página web: [www.castelloaragonese.it](http://www.castelloaragonese.it)

Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Adatto ai bambini

Opinioni: Questa azienda ha 1907 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.5/5.

Il Castello Aragonese è un monumento immobile di grande importanza storica situato nella città di Venosa, in provincia di Potenza, nella regione della Basilicata, Italia. È un esempio di architettura medievale che risale al XIII secolo e che ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli.

Caratteristiche:

La struttura è composta da tre torri e un corpo centrale
La torre più alta raggiunge i 40 metri di altezza
Il castello è stato costruito per volere di Carlo I d'Aragona, re di Sicilia e Napoli, nel XIII secolo
La sua posizione è ideale per ammirare la città di Venosa e le sue bellezze naturali

Ubicazione:

Il castello si trova in pieno centro storico di Venosa, a pochi passi dalla Piazza Umberto I'
È facilmente raggiungibile in auto o in autobus
La sua posizione è ideale per visitare la città e le sue attrazioni turistiche

Informazione Re commendata per una persona che busca sobre el:

È consigliato visitare il castello durante il giorno, per poter ammirare la sua bellezza e la sua storia
È possibile visitare il castello anche la sera, con una guida guidata, per scoprire le sue segrete e la sua storia
Il castello è aperto tutti i giorni, tranne che il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre
È possibile acquistare biglietti online o direttamente al castello

👍 Recensioni di Castello Aragonese

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Vincenzo B.
4/5

Immerso nel Castello Aragonese, il Museo Archeologico di Venosa offre un affascinante viaggio nel tempo. Le sale del maniero ospitano interamente le collezioni provenienti dal vicino parco archeologico. Sebbene alcune aree del castello siano in restauro, il percorso museale rimane ricco di testimonianze preistoriche e soprattutto romane. La disposizione chiara e le didascalie esaustive rendono la visita istruttiva per tutti. Ammirare reperti così significativi all'interno di una location storica di tale pregio è un'esperienza unica. Nonostante i lavori in corso, la ricchezza delle collezioni e l'atmosfera suggestiva del castello rendono la visita caldamente consigliata per scoprire la storia di Venosa. Un vero tuffo nel passato nel cuore di un monumento iconico

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
laura D.
4/5

Una splendida fortezza con annesso museo a cui dedicare il tempo di una visita. La torre sovrasta tutto il semicerchio porticato della piazza.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Massimo
4/5

Esperienza carina con ingresso libero.
All’interno il museo archeologico con diversi reperti della vita di tutti i giorni risalenti ai primi secoli dopo cristo. Le sale del castello sono praticamente tutte adibite a museo.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
giuseppe S.
5/5

Molto carino e suggestivo il castello, ma devo dire anche il paese nel suo centro storico ben curato

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Annamaria S.
5/5

Bellissima giornata trasorsa a Venosa, nonostante il cielo era un pochino coperto, abbiamo ammirato le bellezze della città. Il castello di Venosa, costruito tra 1460 e 1470, sorge su una preesistente cattedrale romanica e oggi, imponente, domina il centro storico della città oraziana ospitando al suo interno il Museo Archeologico Nazionale che raccoglie la documentazione di  età romana, tardo antica e altomedioevale della città e del suo territorio. Tutto veramente organizzato in maniera impeccabile.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Ivana T.
5/5

Consiglio di visitare questo castello, vero e proprio scrigno di reperti Sanniti, Greci, romani e medioevali, arricchiti da schermi interattivi da cui i protagonisti della storia locale raccontano le vicende che hanno lì vissuto, e anche altre chicche multimediali che aiutano a rivivere e capire i siti nei dintorni. Il prezzo è davvero irrisorio per l'offerta! Consigliatissimo

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Michele R. (.
5/5

Un'esperienza unica .Assolutamente da visitare il museo . Siamo andati a Venosa per una degustazione di Vini , e la cornice del Castello 🏰 cosi' bello ci ha rapiti.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Giuseppe T.
5/5

Castello meraviglioso e museo stupendo e all'avanguardia. Staff motivato e competente. Ciliegina sulla torta: prezzo veramente irrisorio. Una perla in questa parte poco conosciuta d'Italia!

Go up