Biblioteca Civica di La Cassa - La Cassa, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Piazza XXV Aprile, 6, 10040 La Cassa TO, Italia.
Telefono: 0119842354.
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Biblioteca Civica di La Cassa
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Civica di La Cassa
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–12
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–12
- Venerdì: 16:30–18:30
- Sabato: 10:15–12:15
- Domenica: Chiuso
Biblioteca Civica di La Cassa
La Biblioteca Civica di La Cassa si trova nella città di La Cassa, in via Piazza XXV Aprile, 6, 10040, in un luogo strategico che offre una facile accessibilità ai residenti della zona.
Informazioni pratiche
Tel. 0119842354
Pubblicata su Google My Business: [inserisci link]
Media delle opinioni: 4/5 (1 recensioni)
Caratteristiche
La biblioteca di La Cassa offre una vasta gamma di servizi e risorse per la comunità locale. Alcune delle sue caratteristiche più evidenti sono:
Biblioteca pubblica: un'ampia collezione di libri, riviste e materiali multimediali che possono essere consultati attraverso la prenotazione o liberamente nelle ore di apertura.
Accessibilità: la biblioteca è disposta a garantire l'accesso a persone con disabilità, con un ingresso e un bagno accessibili in sedia a rotelle.
Parcheggio: è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle per i visitatori.
Consigli
Se stai pianificando una visita alla Biblioteca Civica di La Cassa, ecco alcuni consigli utili:
Verifica prima l'apertura e le ore di funzionamento della biblioteca prima di recartI.
Prenota un'audizione per accedere alla collezione online dei materiali, specialmente nei giorni di punta.
* istruttori e librari sono disponibili per fornire assistenza e indicazioni personalizzate.
La Biblioteca Civica di La Cassa è un luogo ideal per chi cerca informazioni, sviluppa la propria cultura e trascorre del tempo libero con la famiglia.