Associazione Talassemici Piemonte ODV - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: o Studio Rota, Corso Carlo e Nello Rosselli, 93 c, 10129 Torino TO, Italia.
Telefono: 3342005712.
Sito web: talassemicipiemonte.it
Specialità: Organizzazione non profit.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Associazione Talassemici Piemonte ODV

La Associazione Talassemici Piemonte ODV, con sede a Torino TO, Italia, è un'organizzazione non profit che si distingue per la sua dedizione al supporto e alla promozione delle persone affette da talassemia. Fondato nel 2005, lo studio Rota, situato in Corso Carlo e Nello Rosselli, 93 c, 10129 Torino TO, Italia, è il cuore operativo di questa importante associazione.

Il loro obiettivo principale è fornire informazioni, supporto emotivo e assistenza sanitaria a coloro che vivono con questa condizione genetica. Inoltre, promuovono la ricerca e l'innovazione per migliorare la qualità della vita delle persone con talassemia attraverso programmi di prevenzione, trattamento e cura.

Tra le sue principali attività, l'Associazione organizza eventi e seminari educativi su temi legati alla talassemia, offre servizi di counseling genetico e supporto psicologico, e collabora con ospedali e centri di ricerca per sviluppare nuove strategie terapeutiche.

La loro sede, lo Studio Rota, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dispone di spazi adeguati per accolere i membri e i visitatori. Potete contattarli telefonando al numero 3342005712 o visitando il loro sito web talassemicipiemonte.it.

Hanno ricevuto recensioni molto positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5 su 2 recensioni. Questo è un segnale chiaro della loro dedizione al lavoro e del loro impegno nel fornire un servizio di alto livello.

👍 Recensioni di Associazione Talassemici Piemonte ODV

Associazione Talassemici Piemonte ODV - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alessandro D.
5/5

Associazione Talassemici Piemonte ODV - Torino, Città Metropolitana di Torino
Federica C.
5/5

Go up